Se hai letto la mia bio qui sul sito (la trovi qui), hai intuito che non sono sempre stata un’artigiana, una creativa si, sempre, ma il lavoro vero e proprio di ideare e realizzare monili è iniziato “solo” nel lontano 2004.
Nel dicembre dell’anno prima, ero stata licenziata dall’azienda farmaceutica in cui lavoravo da 17 anni, insieme ad altre migliaia di persone, e un anno di mobilità.
Avevo deciso di “regalarmi” quell’anno per capire finalmente cosa volevo dalla vita… ma poi ho cominciato da autodidatta a realizzare i primi bijoux. Per me sola. Poi, sai come vanno queste cose, li vede l’amica e li vuole, poi l’amica dell’amica, nel giro di pochi mesi avevo il mio “giro” di clienti e trovato la mia strada.
Ho poi scoperto le pietre e il loro mondo affascinante, ho ricominciato a studiare filosofia, in particolare orientale, a praticare yoga e meditazione e tante altre innumerevoli esperienze che mi hanno portato dove sono ora; non senza fatica, amando immensamente il mio lavoro, ho fatto corsi su corsi per imparare ad offrire un prodotto sempre migliore, di qualità e originale.
Dietro ai piccoli artigiani come me ci sono persone che “inventano” il proprio lavoro.
Ci sono storie, tradizioni, molti fallimenti e prove e quando acquisti un nostro “pezzo”, che sia un monile, una lampada, una borsa, acquisti una parte di noi.
Io ti “affido” una mia creazione, instaurando con te un rapporto umano. Capisci quanto è prezioso tutto ciò? Capisci quanto sei preziosa per me tu che li indossi evidenziando così la tua unicità? La tua voglia di crearti un tuo stile non dettato dalla moda e dai gusti degli editori dei magazine?
La mia storia non finisce qui perché io sono sempre in movimento e alla ricerca: ho tanti progetti, continuo a studiare e ad aggiornarmi.
E cresco ogni giorno come donna e come artigiana, continua a seguirmi.
Se vuoi vedere la prima collezione simbolica che ho realizzato puoi andare alla collezione “indossa l’arcobaleno”.
Namaste