fbpx

Il 19 febbraio il sole entra nel segno dei Pesci: ultimo segno dello zodiaco, ultimo dell’elemento acqua e dell’inverno.

I Pesci sono uno dei segni più complessi: qualcosa finisce, qualcosa comincia e sono ben rappresentati dal loro glifo, due pesci che non si incontrano perchè nuotano in direzione opposta ma che formano un cerchio (simbolo di continuità).

Sono governati da Giove e Nettuno, espansione e sensibilità psichica, ed esprimono una forte dualità.

I nati in questo segno attraversano la vita in cerca di certezze; sono molto sensibili e hanno una predisposizione al servizio che nasce dalla loro capacità di sentire, dalla loro empatia.

Tendono ad identificarsi fino ad assumere le caratteristiche e le emozioni di chi incontrano e questo può generare in loro paura, se non sono interiormente equilibrati.

Paura di cosa? Di perdere la loro identità, dell’inconscio, del loro mondo interiore.

I Pesci hanno bisogno di essere riconosciuti per la loro natura altruistica; sono compassionevoli ma mutevoli: possono passare dall’esaltazione al dolore velocemente, possono dare tutto ma possono anche ritrarsi in se stessi se sentono pressioni da chi gli sta attorno.

Sono come la stagione in cui nascono: è ancora inverno ma le giornate si allungano e c’è sempre più luce.

Ai nati sotto il segno dei Pesci governati da Nettuno si consigliano le pietre che hanno una relazione con l’acqua, la perla in modo particolare (che non è una pietra ma una gemma di origine organica).

Spesso viene consigliata l’Acquamarina per le sue proprietà “psichiche”.

Io consiglio ai Pesci di indossare l’Opale nella versione nobile, bianca.

L’opale è un diossido di silicio, contiene acqua, è una sorta di gel che può presentare delle porosità.

Dona:

  • chiarezza interiore
  • stabilità emotiva
  • intuizione
  • ispirazione

I Pesci spesso sono artisti sensibili  e generosi, l’opale stimola la creatività, l’originalità e l’interesse per l’arte.

E’ una pietra protettiva che promuove la fiducia in sé stessi e aiuta a comprendere il proprio potenziale, ideale per gli empatici che a volte non riescono ad individuare esattamente quali sono i loro reali desideri.

Il suo nome deriva dal sanscrito: la leggenda narra che una donna molto desiderata dagli dei fu trasformata in nuvola per evitare continue guerre.

Ricevette il blu del cielo da Brahma, il rosso fuoco di Shiva e la luce del sole di Vishnu.

La nuvola si sciolse e cadendo a terra si trasformò nell’opale (che infatti può essere di colori diversi: famoso l’opale boulder di un blu intenso e l’opale di fuoco rosso).

L‘opale è un ottimo maestro: insegna la responsabilità delle proprie sensazioni ed emozioni.

Colori per i nati sotto il segno dei Pesci:

  • Verde chiaro
  • Turchese

Oli essenziali:

  • salvia sclarea
  • camomilla romana e
  • sandalo

Segno opposto: Vergine

Ti può interessare:

Bracciali dei segni zodiacali: Astromonili e in particolare qui l’Astromonile dei Pesci.