Oggi è il giorno più buio dell’anno, ma pian piano ci avviciniamo al solstizio d’inverno e le giornate cominceranno ad allungarsi.
Non sono mai stata un’amante di questa stagione, però da qualche anno a questa parte ho cominciato ad apprezzarla.
L’inverno dovrebbe condurre al raccoglimento, alla riflessione, all’introspezione.
Questo momento di “calma” è necessario per ripartire quando la stagione cambierà, avremo più tempo, ci sarà più luce ed energia
La natura è meravigliosa nel proporci questa sua ciclicità, meravigliosa e perfetta. Io ho realizzato un’intera collezione ispirata dalla natura e dai suoi elementi, la puoi vedere qui: Indossa la natura.
Approfitta il più possibile di questo periodo.
Evita di stare dove c’è troppo rumore e luce artificiale (disturba il ritmo sonno/veglia) e cerca la BELLEZZA, si, la bellezza.
Tutto ciò che guardiamo, sentiamo, tutti gli stimoli cui siamo sottoposti quotidianamente, calano nell’inconscio e finiscono nella profondità del nostro essere.
Oggi i mass media ci bombardano di immagini brutali e violente che penetrano e avvelenano la nostra coscienza, anche se a noi non sembra.
L’abate di Saint Denis Suger, uno dei padri dell’arte delle vetrate in Francia, affermava che “la meravigliosa ostentazione di colori e di oro e di vetri colorati poteva illuminare le menti della gente”.
Impariamo ad apprezza e a cercare la bellezza nel buio dell’inverno, riflettiamo sulla nostra mente e i nostri pensieri cercando il più possibile di renderli splendenti e sereni.
Possiamo scegliere di sottrarci all’inquinamento mediatico e cercare di “rivolgerci” all’influsso positivo di tutto ciò che è bello”.
La bellezza di un dipinto, un’opera d’arte, un bel film.
Usciamo dal buio dei nostri pensieri.
Namaste