Come nasce una collezione? Qual’è il mio processo creativo? Cosa c’è “dietro” un gioiello?
Vediamo come nasce una collezione e nello specifico come sono nati i monili de “La Bella e la Bestia“.
L’idea
Prima di tutto c’è l’ispirazione, il momento catartico in cui l’idea della collezione comincia a farsi strada nella mia mente; nel caso de “la Bella e la Bestia” rifletto sulle favole che ho già realizzato e quelle su cui mi piacerebbe lavorare; internet è un grande aiuto: digito favola in google e studio tutto quello che trovo, mi faccio ispirare da immagini, frasi, rielaborazioni grafiche.
Non ne scelgo una sola ma almeno quattro perchè mi piace interrogare i miei clienti e “followers”, capire da quale sono più attirati: sei tu che mi segui, in questi caso, che scegli!
Lo studio
Le fasi successive sono:
- la ricerca di immagini,
- frasi significative,
- la lettura della favola e, se c’è,
- la visione del film e/o del cartone animato.
Quando ho ben individuato quali sono i temi su cui lavorare passo alla ricerca dei “simboli”.
Ti invito a leggere gli altri due articoli che ho scritto nel blog se non l’hai ancora fatto: “La vera bellezza è quella del cuore” e “La bellezza dell’anima”.
La ricerca
Questa fase è la più difficile perchè dal mondo delle idee devo passare al lato pratico; comincio a cercare tra tutti i fornitori che conosco in Italia e all’estero charms (pendenti) significativi che mi aiutino a raccontare la favola.
Per “la Bella e la Bestia” ho trovato e me ne sono innamorata subito:
- la boule di vetro con la rosa che perde i petali
- il libro, la teiera, la rosa
- l’orologio con l’immagine della rosa nel vetro
La scelta dei colori
Quando ho individuato il materiale passo alla scelta dei colori, delle tonalità del materiale che andrò ad utilizzare per la creazione dei monili.
Partendo dal colore dei pendenti, se ce l’hanno, studio l’abbinamento ideale; nel caso de “la Bella e la Bestia” ho lavorato con i rossi e i blu.
Anche in questo caso uso internet e nello specifico Pinterest: ho una bacheca dedicata i colori, dove salvo le combinazioni che mi piacciono.
L’acquisto delle pietre e dei cristalli
A questo punto devo cercare e acquistare le pietre e i cristalli che mi serviranno per realizzare la collezione, facendomi guidare dai pendenti e dalle palette di colori.
La realizzazione
Ecco il momento più difficile e stimolante: realizzare la collezione, che dovrà prevedere collane, bracciali e orecchini.
E’ tutto molto legato ai pendenti da utilizzare: se sono molto grandi la collana dovrà essere lunga e semplice.
Bene, dirai, siamo alla fine! Eh no… realizzata la collezione occorre fotografarla, preparare le descrizioni dei singoli monili, decidere come confezionarli, creare e stampare i biglietti descrittivi.
Poi c’è tutta la fase del “marketing”, la scrittura degli articoli del blog, la gestione dei post sui social, la newsletter, etc.
Ogni monile che trovi qui sul mio shop ha una storia e molto, molto lavoro alle spalle.
Un lavoro visibile, l’oggetto che vedi, ma anche invisibile come lo studio preliminare e la ricerca dei materiali che qui ti ho raccontato.
Avresti mai immaginato che realizzare un monile richiedesse così tanto lavoro?
E’ questo che garantisce ancora più valore a ogni gioiello, non solo il materiale con cui è realizzato, scelto sempre con molta attenzione.
Namaste