Prima di descrivere le caratteristiche dell’elemento terra, esaminiamo come gli elementi sono visti nell’Ayurveda.
Secondo questa antichissima scienza della salute, gli elementi della natura, fuoco, terra, aria e acqua, combinati tra loro formano i dosha:
- vata,
- kapha e
- pitta
L’equilibro di queste tre forze bioenergetiche assicura il nostro benessere.
- Vata è legato all’elemento aria ed è “ciò che muove le cose”.
- Pitta è una combinazione degli elementi fuoco e acqua ed è “ciò che digerisce le cose”
- Kapha è infine terra e acqua “ciò che tiene unite le cose”.
Un bravo medico ayurvedico comprende il dosha dominante e/o mancante esaminando attentamente la persona sia da un punto di vista fisico che mentale.
Successivamente attraverso:
- una dieta studiata,
- esercizi fisici mirati,
- fitoterapia e
- aromaterapia
cerca di ristabilire e riportare la persona al suo stato originale energetico armonico.
Ogni persona, infatti, nasce con un determinato equilibrio dei tre dosha che ne determina la natura specifica, quella che in sanskrito è chiamata prakriti, come scrive Franco Canteri nel suo libro sull’aromaterapia.
Prakriti è, secondo la filosofica indo vedica, la manifestazione di ciò che siamo, la nostra natura ed è un principio femminile così come lo è la terra, prithivi, la sostanza.
Vediamo ora di esaminare l’elemento terra.
Come capire se l’elemento terra è dominante
Osservarci attentamente è sicuramente un approccio indispensabile per comprendere se la nostra natura è caratterizzata dall’elemento terra.
Per esempio possiamo chiederci:
- Lavoro duramente per ottenere risultati?
- Sono attenta a pianificare le mie giornate e il futuro?
- Sono autosufficiente?
- Sono resiliente?
- Sento il bisogno di servire ed aiutare gli altri?
- Sono prevedibile?
- Sono riservata?
L’astrologia ci può venire in aiuto per stabilire se siamo profondamente legate alla terra.
Con tutta probabilità se siamo:
- Toro,
- Vergine o
- Capricorno,
se sono il segno del nostro ascendente e/o della nostra Luna, ritroveremo in qualche modo in noi le caratteristiche di questo elemento.
Non è detto che però sia dominante: ci può essere un elemento diverso importante predominante con cui la terra non è a suo agio, come l’aria e il fuoco, o invece essere accompagnato dall’acqua con cui condivide un tipo di energia introspettiva e introversa.
Per stabilirlo occorre esaminare il tema natale astrologico.
Caratteristiche dell’elemento terra
Quali sono le caratteristiche della terra?
Vediamo qualche parola chiave:
- responsabilità
- praticità
- sensualità
- attaccamento
- ordine
- realismo
- pazienza
- resilienza
- prudenza
- tradizione
- affidabilità
La terra è l’elemento più in sintonia con la realtà materiale, la natura e i sensi fisici.
Tutto passa attraverso il corpo e soddisfare le esigenze fisiche è fondamentale; l’energia è “materna”, nutriente, contenitiva, ha bisogno di stabilità, di quotidianità, di potersi adeguare ai cicli della vita e delle stagioni.
Altre caratteristiche prevalenti sono: la necessità di “fare”, di creare praticamente; la terra non è immaginativa ma deve produrre, sentirsi utile, preservare l’ordine e rispettare le regole, il caos non è molto “amato”.
Eccesso o mancanza di terra
Chi ha molta terra a volte non riesce a fantasticare perchè diventa troppo metodica e rigida, non è a suo agio con le emozioni, cerca di evitarle tenendosi occupata, può essere cinica o scettica.
Possiamo avere un eccessivo attaccamento ai beni materiali e troppa preoccupazione per dettagli e risultati.
Chi ha poca terra non riesce a contattare il mondo fisico, il proprio corpo e tutte le necessità correlate.
Può mancare di senso pratico e radicamento che comporta una incapacità di sentirsi “a posto” nel mondo.
Le pietre dell’elemento terra
Per contattare ed equilibrare l’elemento terra possiamo indossare, meditare e “sintonizzarci “ con l’energia di alcune pietre come:
- la tormalina nera
- il quarzo fumo
- il legno pietrificato
- tutte le agate marroni e beige come l’agata del Botswana
- l’agata fossile
Queste pietre, oltre ad aiutare il radicamento e il bilanciamento dell’energia, sono anche protettive e donano sicurezza.
Favoriscono la creazione di sani e naturali confini, impediscono alle energie non desiderate di entrare nella nostra vita.
Aiutano a lasciare andare quello che non serve più per far spazio al nuovo, a rimanere in contatto con noi stesse e a comprendere i propri reali bisogni.
Chi tende a lavorare molto e a voler essere produttiva a tutti i costi non riesce a volte a dare priorità e questi cristalli agevolano il processo di analisi e autoanalisi e a rimanere focalizzate.
Il legno fossile e l’agata fossile sono particolarmente d’aiuto per slegarsi dal passato.
Altri consigli per lavorare sull’elemento terra
Per equilibrare l’elemento terra è molto utile:
- il contatto profondo con la natura,
- prendersi cura del proprio corpo, dell’alimentazione, della salute.
Un consiglio valido è quello di creare uno spazio in casa con oggetti, immagini e disegni raccolti in natura o che la rappresentano: fiori, pietre e cristalli, paesaggi.
Gli oli essenziali che si possono utilizzare in diffusione adatti a questo elemento agiscono sulla sensualità, il radicamento, la connessione con la terra e sono per esempio:
- il vetiver
- il patchouli
- i semi di carota
La terra ha l’importante e a volte gravoso compito di:
- sostenere,
- produrre e
- servire.
Senza lo spirito pratico e la capacità di fornire ciò che è fondamentale alla sopravvivenza gli altri elementi non potrebbero far nulla.
Occorre sempre ricordare che siamo si un anima ma incarnata in un corpo fisico con sensazioni e bisogni che la terra è molto in grado di contattare.
“La terra è universalmente associata alla Madre e forma con il cielo, identificato con il Padre, una coppia sacra. La maggioranza delle divinità della Terra sono dee, fatto che attesta la sua funzione di nutrice. La Terra è di fatto percepita come dispensatrice di cure materne e le vengono attribuiti i valori positivi di nutrimento sia psichico che affettivo”. (Corinne Morell)
Ti può interessare anche:
- Amuleto della terra: bracciale
- Amuleto della terra: ciondolo
- I quattro elementi e la quintessenza
- Caratteristiche dell’elemento fuoco
- Informazioni sugli oli essenziali