fbpx

Ogni tradizione filosofica, alchemica e astrologica riconosce gli elementi:

  • fuoco,
  • terra,
  • aria,
  • acqua
  • quintessenza

Dai Greci alla tradizione induista, dall’alchimia alla psicologia Junghiana gli elementi vengono descritti come le energie fondamentali che formano la nostra struttura, l’unica e particolare personalità, temperamento e stato di coscienza.

Comprendere gli elementi è molto utile per:

  • conoscersi, perchè descrivono la nostra unica energia e personalità
  • scoprire se ci sono energie necessarie al nostro equilibrio che non riusciamo a contattare
  • capire come soddisfare le propie esigenze
  • vivere pienamente la natura elementale
  • crescere spiritualmente.

In ognuno di noi sono presenti tutti  gli elementi che dovrebbero essere bilanciati e armonici.

  • Il fuoco è energia, calore, azione e intuizione; a livello spirituale è il nostro corpo eterico o vitale.
  • La terra è praticità, radicamento e sensazione; è il nostro corpo fisico.
  • L’aria è intelletto, mente e comunicazione; è il nostro corpo mentale.
  • L’acqua è sentimenti, emozioni e inconscio; è il nostro corpo emotivo o astrale.

Vi è poi il quinto elemento, o quintessenza o etere o akasha di cui si parla in un precedente articolo che si trova in questo blog (collegamento alla fine dell’articolo).

In questo articolo analizziamo l’elemento fuoco il cui simbolo è un triangolo con la punta verso l’alto.

Come capire se l’elemento fuoco è dominante

Per comprendere se siamo particolarmente in contatto con questo tipo di energia possiamo innanzitutto provare ad analizzarci rispondendo a qualche domanda:

  • Ho necessità di muovermi sempre, fare esercizio fisico?
  • Ho molta energia?
  • Sono un’entusiasta della vita?
  • Sono interessata alla spiritualità e alla filosofia?
  • Le persone vicino a me mi accusano di essere particolarmente intensa?
  • Non mi tiro indietro di fronte ad una discussione o ad un litigio
  • Inseguo obiettivi impegnativi?

Un’altra modalità che è molto utile per determinare l’elemento che in noi domina è l’analisi del nostro tema natale astrologico (questo per tutti gli elementi ovviamente).

Ogni segno zodiacale appartiene ad elemento astrologico (solo fuoco, terra, aria e acqua, non la quintessenza), per esempio al fuoco corrispondono Ariete, Leone e Sagittario.

Se il sole di nascita, l’ascendente e la luna sono in questi segni sicuramente il fuoco è un elemento importante, ma non è detto che sia quello dominante.

Per scoprirlo controlliamo anche i pianeti personali, Mercurio, Venere e Marte, Giove e il medio cielo e il basso cielo in che segno sono e quindi a che energia elementale appartengono.

Se la maggior parte dei pianeti è in un segno di fuoco vuol dire che è il mio elemento dominante e quello con cui devo maggiormente lavorare secondo l’astrologia karmica.

Sempre controllando il nostro tema natale possiamo individuare anche gli elementi che sono scarsi o assenti totalmente e con cui occorre ristabilire comunque un contatto.

Caratteristiche dell’elemento fuoco

La parole chiave dell’elemento fuoco sono:

  • azione
  • entusiasmo
  • volontà
  • fiducia
  • energia
  • passione
  • vitalità
  • intuizione
  • onestà
  • velocità
  • spiritualità

L’energia del fuoco illumina, riscalda, purifica ed è in grado di rigenerare e trasmutare, cioè far cambiare forma, trasformare (il fuoco fa evaporare l’acqua per esempio).

Chi ha una dominanza dell’elemento fuoco agisce in modo schietto e spontaneo, è immaginativo, intuitivo e dotato di un notevole spirito di iniziativa che lo porta spesso dove gli altri non hanno il coraggio di andare.

E’ in grado di attirare ciò che occorre quasi magneticamente, ha un carisma naturale che lo porta ad essere fonte di ispirazione e attrazione.

Eccesso o mancanza di fuoco

Chi ha molto fuoco può tendere ad investire parecchia energia in tutto quello che fa fino a diventare eccessivamente attivo e e in continuo movimento, perdendo spesso e velocemente vitalità e forza.

E’ troppo indipendente ed egocentrico, può diventare impaziente con chi gli sta attorno, a volte non finisce quello che ha cominciato perchè insofferente con nuovi obiettivi.

Chi ha poco fuoco non riesce ad essere indipendente, non ha energia, vigore e fiducia nella vita; fa fatica a trovare ispirazione e motivazione, tende a scoraggiarsi fino ad arrivare alla disperazione.

Le pietre dell’elemento fuoco

Per entrare in contatto con l’elemento fuoco sia che in noi sia dominante o mancante possiamo indossare, meditare e contattare l’energia di alcune pietre come:

  • diaspro rosso
  • quarzo citrino
  • pietra del sole
  • agata gialla e di fuoco
  • occhio di tigre
  • ambra (che non è una pietra ma una resina fossile)

Tutte queste pietre aiutano ad armonizzare e bilanciare i livelli energetici e il radicamento, sono protettive, perchè chi ha molto fuoco tende ad affrontare tutto in modo energico senza valutare le conseguenze.

Aiutano anche a non procrastinare sia chi non ha fuoco e quindi manca di vitalità e visione, sia chi ne ha troppo e tende a disperdere l’energia velocemente o ad abbandonare i progetti per noia.

Altri consigli per lavorare sull’elemento fuoco.

Chi necessita di lavorare con l’elemento fuoco ha bisogno innanzitutto di esprimere la sua creatività, imparare ad ascoltare e ad avere fiducia nelle proprie idee senza però non considerare il punto di vista degli altri; accetta la sua intraprendenza… senza mettersi nei guai, sa che essere “audace” e indipendente é parte della sua natura e non per questo non può venire comunque accettato specialmente se comunica con il cuore.

E’ molto utile e bello accendere candele e meditare sulla luce interiore.

Gli oli essenziali che si possono utilizzare in diffusione adatti a questo elemento lavorano sull’energia, sulle emozioni, sulla capacità reattiva e sono per esempio:

  • rosmarino
  • basilico
  • zenzero

 

L’elemento fuoco ci aiuta ad essere spontaneamente creativi e coraggiosi, ad agire con il cuore.

Al suo livello più elevato è il fuoco celeste, lo spirito che è luce e visione che lavora per trasmutare l’energia dell’acqua e dell’aria e sostiene il corpo fisico.

Secondo molte religioni è lo spirito divino nell’uomo.

“Il fuoco è simbolo della vita, della passione, della pulsione. E’ l’energia per eccellenza, la cui intensità varia in funzione della fiamma. C’è dunque nel fuoco una pericolosità evidente, ma nonostante questo esso resta il principio stesso della vita” (Corinne Morel)

Ti può interessare anche: