Il sole entra nella costellazione dell’Ariete il 21 marzo e vi rimane fino al 19 aprile.
E’ il primo segno dello zodiaco e il primo di fuoco; in astrologia vedica l’Ariete è chiamato Agni che significa appunto fuoco.
L’Ariete é:
- Esuberante
- Energico
- Non conosce la pigrizia
E’ fortemente legato all’archetipo dell’inizio e, come dice Andrè Barbault, gli inizi sono sempre un po’ puri e brutali: “questa forza incandescente è simile all’esplodere della vitalità originaria”.
Come tutti i segni di fuoco è:
- immaginativo,
- si muove in grande,
- ha un enorme volontà
- non teme il fallimento.
Essere capaci di vivere nel presente è un grande dono e segno di saggezza ma, l’Ariete dovrebbe vivere nel momento non per il momento.
Dovrebbe fare un passo in più per trovare nella coscienza di sè una gioia nuova: la gioia dell’anima.
Marte è il suo governatore ed il pianeta guerriero, ma il vero pericolo per l’Ariete arriva da dentro: dovrebbe imparare a dare una direzione a tutta la sua energia, apprendere dagli errori, non cedere alla rabbia e alla frustrazione.
La meditazione ed esercizi di pranayama, respirazione, sono di grande aiuto perchè consentono all’energia di muoversi dal basso verso l’alto.
L’Ariete è un segno che può andare lontano, diventare un grande leader ma, dovrebbe riuscire a vedere la vita come una serie di ininterrotti inizi.
Veniamo ad uno dei miti di questo segno: Giasone e la conquista del Vello d’Oro dell’Ariete alato di Frisso.
Giasone con gli Argonauti, prodi guerrieri selezionati, parte alla conquista del Vello d’Oro nella Colchide.
Grazie all’aiuto di Medea, sacerdotessa e maga di Ecate, riesce nell’impresa e ritorna in patria dove sposa Medea dalla quale ha due figli.
Questo mito ha una conclusione tragica e drammatica: Giasone si innamora di un’altra donna, una principessa, e ripudia Medea.
Quest’ultima si vendica uccidendo la futura sposa di Giasone, Creusa, e i suoi figli.
In Giasone vediamo il coraggio e le virtù di un guerriero tipiche dell’Ariete, ma riesce nella vittoria grazie a una maga che rappresenta il femminile.
L’Ariete dovrebbe riuscire a sperimentare anche il suo lato più femminile e magico altrimenti finirà nell’ombra.
Giasone paga un caro prezzo per aver abbandonato Medea e aver ceduto all’impulsività e alla passione.
La caratteristica dell’Ariete é una risposta immediata agli stimoli, spesso con reazioni breve e intense.
Qualche consiglio per i nati sotto questo segno ?
- cercare di far durare l’entusiasmo nel tempo, cercando degli obbiettivi a lungo termine
- indagare e cercare di capire quali sono i progetti che appassionano veramente e quali invece interessanti relativamente o solo all’inizio
- contare fino a dieci prima di rispondere! Cercare di non essere impulsivo
- quando occorre prendere una decisione non agire immediatamente ma fare un elenco dei pro e dei contro
- cercare l’equilibrio, distribuire le forze in modo da non esagerare.
C’è un po’ d’Ariete in tutti noi… magari nell’ascendente o nella luna o altri pianeti, in una casa particolare.
La nostra personalità “tocca” tutti i segni dello Zodiaco seppur in modo diverso.
Conoscere l’energia e l’archetipo di ogni segno è utili a tutti.
Ti può interessare anche: