fbpx

Il Gemelli nasce al termine della primavera (dal 21 maggio al 20 giugno) e come questo periodo dell’anno é:

  • variabile,
  • volubile e
  • mutevole.

Governato da Mercurio e primo segno d’aria, ha una bellissima mente veloce, ideale e sociale.

Ma l’intelligenza fervida e geniale del Gemelli può anche diventare il suo limite: ne viene dominato, perdendo il contatto con le emozioni, le sensazioni, la profondità.

Nello yoga la mente è paragonata a un lago, se le acque sono tranquille (cioè se non ci sono troppi pensieri) la luna si può specchiare sull’acqua.

Per questo, come dice Yogananda, la mente deve essere mantenuta in uno stato di ragionevolezza.

Un’altra caratteristica del Gemelli è la dualità ben rappresentata dal suo mito: i Dioscuri.

Castore e Polluce sono i figli gemelli di Leda, ma solo Polluce è immortale perchè frutto dell’accoppiamento di Leda con Zeus trasformato in cigno.

Sono sempre uniti e quando Castore muore in battaglia Polluce chiede a Zeus di ucciderlo per poter raggiungere il fratello.

Zeus concede a Polluce di donare metà della sua immortalità al fratello e da questo momento i fratelli vivranno sei mesi nell’Olimpo e sei mesi nell’Ade.

Ecco quindi la dualità, ma anche l’archetipo della scissione.

Il Gemelli ha bisogno degli altri, di essere visto perchè sente fortemente la separazione.

Così come l’aria si raffredda mentre sale e scalda mentre scende, così il Gemelli alterna momenti focosi a momenti tiepidi.

Come il mito sono due opposti complementari: abbiamo il Gemelli creativo e quello intellettuale, il Gemelli che vive soltanto nel presente e quello che si proietta sempre nel futuro.

Qualche consiglio utile per i nati sotto questo segno.

Il bisogno di comunicare e di connettersi con gli altri è forte nei Gemelli; é quindi importante ed essenziale riuscire a trovare il mezzo giusto di comunicazione ed espressione.

Una difficoltà che il Gemelli incontra spesso è il non riuscire a completare i progetti.

Può essere quindi utile:

  • non farsi condizionare dalle scadenze, non è mai troppo tardi;
  • eliminare il devo, il senso del dovere può rendere troppo pesante il compito, voglio è molto meglio;
  • riflettere sui motivi della scarsa costanza
  • pensare che non è un delitto cercare aiuto
  • trovare il “perchè”, la proria missione nella vita.

Il Gemelli dovrebbe riuscire a non concetualizzare troppo, specialmente i sentimenti e le persone e aprirsi all’amore.

Mente calma e cuore aperto.

Ti può interessare anche: